Pubblicati su una prestigiosa rivista i risultati della... (Leggi tutto)
Un pranzo nel verde, la compagnia degli operatori e dei volontari, la gioia di condividere un momento speciale con i propri cari. Così il Centro Diurno Integrato dell’Istituto Palazzolo di Milano ha festeggiato Ferragosto con i suoi ospiti, dando vita a una giornata diversa dal solito, all’insegna della leggerezza e dell’inclusione.


Un appuntamento che ha lasciato il segno non solo negli anziani, ma anche nelle loro famiglie. Lo racconta la lettera di Gianluca, figlio di una paziente, che ha voluto esprimere un ringraziamento sentito: «Mia mamma ha trovato nel Centro Diurno un elemento essenziale di socialità e di stimolo tale da rallentare o attenuare gli effetti della malattia. L’iniziativa di Ferragosto al Bosco in Città ci ha regalato un momento di serenità e leggerezza, reso possibile dall’attenzione e dalla cura degli operatori e dei volontari. È importante che queste occasioni vengano replicate: offrono agli ospiti la possibilità di sentirsi vivi e parte di una comunità aperta al territorio».
Parole che raccontano bene lo spirito del CDI Palazzolo, un servizio che resta sempre attivo, anche nei mesi estivi, per garantire continuità di cura e contrastare la solitudine. «Il nostro è un luogo di relazioni e socializzazione, dove gli anziani si sentono ascoltati e valorizzati – spiega Giuliana Bonacina, responsabile del centro -. Ferragosto, come altre iniziative che si svolgono tutto l'anno, è per noi un modo concreto per migliorare la qualità della vita dei nostri ospiti».


Il Centro Diurno accoglie persone anziane fragili, offrendo attività cognitive e motorie, assistenza quotidiana e momenti di condivisione. Aperto dal lunedì al venerdì (8-16.30), rappresenta anche un supporto prezioso per le famiglie, che trovano nella Fondazione Don Gnocchi un alleato attento e affidabile.
E proprio grazie a giornate come quella di Ferragosto, la cura si trasforma in comunità: un abbraccio fatto di gesti semplici ma essenziali, che restituiscono agli anziani la sensazione di appartenenza e dignità.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it