LAVORA CON NOI

Fondazione Don Carlo Gnocchi

Fondazione Don Gnocchi è una realtà di eccellenza nel panorama sanitario e sociosanitario italiano con 25 strutture distribuite in 9 regioni italiane ed una trentina di ambulatori territoriali.

Fondazione Don Gnocchi è impegnata nella cura, riabilitazione e assistenza in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale, rispondendo anche con soluzioni innovative e sperimentali, ai bisogni emergenti delle persone.

Riconosciuta Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), conta 3.700 posti letto e circa 6.000 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali.

La comunità lavorativa di Fondazione don Gnocchi è composta da professionalità d’eccellenza, ma soprattutto da persone che ogni giorno sposano con competenza e compassione la missione dell’ente. In Fondazione Don Gnocchi crediamo nel valore delle persone e investiamo nel loro sviluppo professionale, offrendo un ambiente di lavoro stimolante e in continua crescita.

LAVORA CON NOI!




DI SEGUITO LE CANDIDATURE PER GLI AVVISI SPECIFICI DELLA DIREZIONE SICENTIFICA

Clicca sul link Candidati per questa posizione.

Manifestazione di Interesse Creazione Elenco di Esperti per il Servizio di Statistica e Data Science

Fondazione Don Gnocchi intende istituire un elenco di professionisti specializzati in statistica biomedica e clinica per supportare i ricercatori nella progettazione, conduzione e analisi degli studi clinici. L'obiettivo è quello di garantire un supporto statistico qualificato permettendo una maggiore flessibilità e ottimizzazione delle risorse.

La Manifestazione di Interesse rimarrà sempre aperta, consentendo ai candidati di presentare la loro candidatura in qualsiasi momento. Le candidature saranno valutate mensilmente a partire da un mese dopo la pubblicazione della manifestazione.

Clicca qui sotto per scoprire informazioni e dettagli per candidarsi.

Avviso n. 17/2025 Ricercatore - Psicologo

Fondazione Don Gnocchi sta cercando n.1 Ricercatore/trice per la realizzazione del Progetto ESPERTAMENTE Esposoma: Biodiversità e Human Functioning post lesione vascolare cerebrale acquisita” in risposta all’Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali, finalizzate al monitoraggio, preservazione, valorizzazione e ripristino della biodiversità in aree protette, da finanziare nell’ambito del programma di ricerca del centro nazionale della biodiversità “National Biodiversity future center (Nbfc)”, a valere sulle risorse del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) missione 4, “Istruzione e Ricerca”, da inserire nella sede Irccs di Milano.

Invia la tua candidatura entro il 2 maggio alle ore 17.

Clicca qui sotto per scaricare l’avviso pubblico di partecipazione.

Avviso n. 16/2025 Ricercatore - TNPEE

Fondazione Don Gnocchi sta ricercando un Ricercatore/trice per la realizzazione del Progetto *TELE-NEURART (Rete pediatrica per il tele-monitoraggio e la tele-riabilitazione dei disturbi e delle disabilità del neuro sviluppo tramite l'individuazione e l'analisi di biomarker digitali, identificati tramite intelligenza artificiale)*, in risposta all’Avviso Pubblico Piano Operativo Salute pubblicato dal Ministero della Salute, nell’ambito della Traiettorie 2 e 3, Diagnostica avanzata e medicina rigenerativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), da inserire nella sede Irccs di Milano.

Invia la tua candidatura entro il 30 aprile ore 17.

Clicca qui sotto per scaricare l’avviso pubblico di partecipazione.

Avviso n. 15/2025 Ricercatore - Fisioterapista

Fondazione Don Carlo Gnocchi sta ricercando n. 1 Ricercatore/trice per la realizzazione del progetto “Proof of Concept of Hybrid robotics for gait Rehabilitation of persons post-stroke (PoCH-Rehab), in risposta all’Avviso del 20 aprile pubblicato dal Ministero della Salute, in attuazione dell’Investimento 2.1 valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – nell’ambito della Missione 6, Componente C2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR), da inserire nella sede Irccs di Milano.

Invia la tua candidatura entro il 30 aprile alle ore 17.

Clicca qui sotto per scaricare l’avviso pubblico di partecipazione.