In occasione del bando 2022, la Fondazione Don Gnocchi ha presentato al Dipartimento per le politiche giovanili e Servizio civile universale una serie di nuovi progetti, in un quadro di partnership che oltre al già consolidato rapporto con la Fondazione Sacra Famiglia e la Lega del Filo d’oro, vede presenti altre importanti organizzazioni quali Endo-FAP, Caritas Italiana e Anci Lombardia, con il supporto esterno dell’AGESCI.
Inoltre, per l’estero, sono stati presentati 2 progetti all’interno di un programma più ampio che vede come capofila FOCSIV - Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario.
La Fondazione offre l’opportunità di vivere un’esperienza importante basata sul consolidamento della personalità e sulla solidarietà verso chi ha maggior bisogno (persone con disabilità, anziani non autosufficienti…).
Sono 89 i giovani che hanno scelto uno dei progetti della Fondazione Don Gnocchi per svolgere l'anno di servizio civile accanto a persone con disabilità o anziani (60 i posti disponibili). I colloqui e la fase di selezione hanno consentito di definire l'idoneità dei candidati con la pubblicazione delle graduatorie. I progetti hanno avuto inizio nelle sedi stabilite il 25 maggio. In questo bando la Fondazione Don Gnocchi ha presentato una serie di nuovi progetti, in partnership con la Lega del Filo d'oro e la Fondazione Sacra Famiglia.
Emozioni, sensazioni, gioie e difficoltà di alcuni dei ragazzi e delle ragazze che hanno realizzato progetti di servizio civile nei Centri della Fondazione Don Gnocchi, accanto a persone con disabilità o anziani. Da tutti, l'identica ammissione: «È un'esperienza che ci ha davvero cambiato la vita».