Direttore scientifico Fondazione Don Gnocchi
prof.ssa... (Leggi tutto)
LINEA DI RICERCA 1
Responsabile scientifico: ing. Maurizio Ferrarin
Questi gli obiettivi della linea di ricerca:
L'ingegner Maurizio Ferrarin e il professor Mario Clerici
LINEA DI RICERCA 2
Responsabile scientifico: prof. Mario Clerici
Il miglioramento della medicina riabilitativa sempre più di precisione, predittiva e personalizzata, passa attraverso un alto livello di sofisticazione e attraverso l'integrazione di molteplici linguaggi scientifici in un approccio innovativo di tipo rehabilomics e quantitativo. Da qui l’idea di unire competenze di immunologia, genetica, virologia, microbiologia, neuroimaging e medicina digitale al fine di rendere tale obbiettivo raggiungibile.
L’applicazione di questo approccio ai pazienti complessi arruolati nei protocolli terapeutici e riabilitativi sperimentali, come da vocazione degli IRCCS, permette di migliorare il decision-making del clinico e di identificare per ciascun paziente il percorso con più alta possibilità di successo, aumentando la soddisfazione del paziente e riducendo i costi per il sistema sanitario.
La linea di ricerca 2 propone pertanto un approccio -omics alla terapia riabilitativa e alla prevenzione, in particolare terziaria, di malattie croniche complesse tramite la definizione di profili immunologici, genetici, virologici, microbiologici e di imaging topografico e funzionale al fine di identificare e proporre il miglior trattamento terapeutico a ciascun paziente.
-
LINEA DI RICERCA 3
Responsabile scientifico: prof. Sandro Sorbi
Nelle patologie di interesse riabilitativo, le principali attività e obiettivi si concentrano in particolare sullo studio di marcatori di neuroplasticità, disabilità e prognosi riabilitativa, anche in relazione alla brain and cognitive reserve, in combinazione con le tematiche trasversali della Linea 2 (biomarcatori, aspetti nutrizionali e loro impatto, microbiota intestinale).
Un altro aspetto riguarda la valutazione evidence-based dell’efficacia di protocolli innovativi riabilitativi (robotica, realtà virtuale, aumentata\immersiva) e di stimolazione (TMS, tDCS, NIRS), in associazione, e non, a terapia farmacologica in pazienti con disabilità motoria, cognitiva e muscolo-scheletrica dell’adulto e del bambino; particolare attenzione sarà rivolta anche all’implementazione e valutazione di efficacia di protocolli di teleriabilitazione e telemonitoraggio mediante l’utilizzo di device tecnologici e robotici attraverso la piattaforma Telbios (AB Medica) in uso già nella Fondazione in risposta alla necessità di distanziamento imposte dalla pandemia.
Ulteriori obiettivi riguardano l’analisi degli effetti dei protocolli innovativi riabilitativi (robotica, realtà virtuale, aumentata/immersiva) sulla neuroplasticità, con l’uso di tecnologie avanzate neurofisiologiche e di imaging e lo sviluppo di modelli e procedure traslazionali e retro-traslazionali per predire l’efficacia dei trattamenti in riabilitazione motoria e cognitiva.
Rispetto alle tematiche di ricerca muscolo-scheletrica, si inseriscono inoltre attività legate al monitoraggio, anche in remoto, orientate alla prevenzione e/o cura dei lavoratori.
Il professor Sandro Sorbi e il professor Claudio Macchi
LINEA DI RICERCA 4
Responsabile scientifico: prof. Claudio Macchi
La linea si pone come obiettivo quello di sviluppare attività congiunte tra i vari Centri della Fondazione che trattano pazienti in riabilitazione cardiologica e respiratoria, facendo leva soprattutto sul Dipartimento di Riabilitazione Cardiorespiratoria, attivato attraverso la Direzione medica.
I temi della linea di ricerca, suddivisi per la disciplina cardiologica e quella pneumologica, sono i seguenti: