Lo spazio attrezzato grazie al prezioso sostegno di... (Leggi tutto)
Un pomeriggio di emozioni, gioco e scoperta. Nei giorni scorsi i bambini e i ragazzi del progetto “Sportilandia” della Fondazione Don Gnocchi sono stati ospiti di Casa Milan, accolti con grande sensibilità e calore dal club rossonero e dagli operatori di Fondazione Milan. Dopo una merenda insieme e la visita al Museo Mondo Milan, i piccoli hanno potuto scendere in campo per un allenamento speciale guidato da preparatori e atleti del Milan, che li hanno coinvolti con attenzione e affetto (nelle foto, alcuni momenti della visita). Un’esperienza vissuta con entusiasmo da tutti i partecipanti, che hanno potuto sperimentare la bellezza dello sport come occasione di relazione, comunicazione e condivisione.
"Sportilandia" è un intervento riabilitativo di gruppo volto a promuovere l'attività sportiva e il benessere tra i bambini e i ragazzi, in particolare quelli seguiti dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria e Neuroriabilitazione dell'Età evolutiva del Centro IRCCS di Milano della Fondazione Don Gnocchi. Il progetto prevede anche la realizzazione di un sito web e di un'applicazione mobile dedicati, che offriranno contenuti e facilitazioni accessibili per rendere lo sport parte integrante della loro crescita. Attraverso la sperimentazione di discipline sportive e il divertimento, il progetto (sostenuto da KPMG per la copertura dei costi e dall'agenzia Golden Flamingo per la realizzazione e gestione del sito web e dell'app mobile) vuole favorire la socializzazione, le abilità comunicativo-relazionali e l’integrazione, offrendo ai bambini e alle loro famiglie percorsi innovativi di cura e presa in carico, che valorizzino il potenziale di ciascuno e ne promuovano la piena partecipazione alla vita sociale.
La Fondazione Don Gnocchi da anni sperimenta strumenti e linguaggi innovativi per rendere lo sport accessibile anche a chi ha difficoltà comunicative o motorie, grazie all’utilizzo di metodologie come la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Lo sport diventa così non solo attività fisica, ma anche strumento terapeutico, educativo e inclusivo, in grado di rafforzare autostima, autonomia e senso di appartenenza.
Il percorso di "Sportilandia" trova un naturale collegamento con il clima che accompagna le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi, che celebreranno i valori dello sport come occasione di incontro, superamento dei limiti e inclusione. È lo stesso spirito che anima ogni giorno le attività della Fondazione Don Gnocchi, dove lo sport viene messo al servizio della crescita dei ragazzi più fragili, con l’obiettivo di offrire loro opportunità concrete di benessere e partecipazione.
Con esperienze come quella vissuta a Casa Milan, “Sportilandia” dimostra che lo sport può davvero diventare un ponte tra cura e vita quotidiana, tra riabilitazione e gioia di crescere insieme.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it