BOLIVIA

I nostri progetti

La Bolivia è stata collocata dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo al 120° posto sui 192 Paesi censiti per l’Indice di Sviluppo Umano 2023/2024. Quasi il 36,4% della sua popolazione vive sotto la soglia di povertà nazionale e gran parte non riceve un’adeguata assistenza socio-sanitaria.

L’ultimo censimento nazionale registra 388.119 PcD (3,88% della pop. totale; 51% donne e 49% uomini). Secondo l'OMS il 15% della popolazione mondiale (19,2% donne; 12% uomini) soffre di qualche tipo di disabilità; il che significherebbe che in Bolivia dovrebbero esserci circa 1.558.485 PcD. Nel 2019 il Ministero della Salute registrava nel SIPRUNPCD 89.106 PcD, di cui l'84% in possesso del documento di disabilità. Date le premesse si deduce che solo una parte delle PcD riesce ad accedere ai benefici socio-assistenziali previsti dalla legge ma il sistema sanitario del Paese non prevede alcun programma specifico di assistenza e non valorizza adeguatamente i diritti fondamentali delle persone con disabilità, la maggioranza dei quali vive in condizioni di indigenza economica e di emarginazione sociale.

Nella Regione di Cochabamba, area di intervento di Fondazione Don Gnocchi, sulla base della stima dell’OMS si calcola che siano sono presenti più di 300 mila persone con disabilità escluse a livello sociale, sanitario e politico, dal momento che secondo i dati del Ministero della Salute del 2023 sarebbero solo 16.108 PcD (43,61% donne, 56,39%uomini) in possesso della certificazione. Fondazione don Carlo Gnocchi lavora in partenariato con diverse realtà per garantire l’accesso a servizi socio-sanitari ed educativi per persone con disabilità e allo stesso tempo per rafforzare associazioni locali di persone con disabilità attraverso la sensibilizzazione e alla formazione.

INCREDIBILI - INCLUSIONE E RESILIENZA DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Cofinanziato dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo (AICS)
Partner: ProgettoMondo Movimento Laici America Latina Onlus, SOLidarietà e Cooperazione Brescia - Solco BRESCIA
Partner locali: Asociación Tukuy Pacha, Escuela de integración y formación deportiva expresión artística y desarrollo laboral – EIFODEC, Fundación Justicia Social – FJS
Luogo: Dipartimento di Cochabamba - Municipi di Cochabamba Cercado, Entre Ríos, Punata, Sacaba e Tacopaya.

La Fondazione Don Gnocchi ad agosto 2022 ha dato il via al progetto triennale cofinanziato da AICS con un importo totale di euro 1.400.331,47, per migliorare l’accesso ai percorsi di apprendimento di abilità-competenze e opportunità di sostentamento per le persone con disabilità del Dipartimento di Cochabamba, così da facilitare la loro inclusione all’interno della famiglia e della comunità.

FOTO PAGINA BOLIVIA 1

In linea con la strategia di Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria (già Riabilitazione su Base Comunitaria) promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si intende quindi proporre un cambio di mentalità affinché le persone con disabilità siano percepite come una risorsa per la comunità.

Destinatari
6.870 persone

WAWAKUNA - PROMUOVERE LO SVILUPPO INTEGRALE E L'INCLUSIONE DEI BAMBINI CON DISABILITÀ IN BOLIVIA

Progetto cofinanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana
Partner locali: Asociación Tukuy Pacha TP; Escuelas Populares de Don Bosco EPBD; Universidad Salesiana de Bolivia USB
Luogo: Dipartimento di Cochabamba - il progetto si sviluppa nel municipio di Cochabamba Cercado e Tiquipaya

La Fondazione Don Gnocchi ha avviato a dicembre 2024, con il co-finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana, un progetto nei municipi di Cochabamba Cercado e Tiquipaya per rafforzare l'assistenza ai minori con disabilità in ambito socio-sanitario ed educativo. In particolare si realizzeranno attività di formazione in ambito di prevenzione, diagnosi precoce, trattamento e promozione dell'autonomia nel caso di minori con disabilità secondo l’approccio di Sviluppo Inclusivo su Base Comunitaria (SIBC).

Il progetto prevede il coinvolgimento di due scuole: l’Unità Educativa Madre della Divina Provvidenza e il Centro Educativo Terapeutica Integrale Arcoíris.

BOLIVIA SCUOLA

Le attività principali comprendono corsi di formazione per operatori sanitari dei servizi pubblici delle aree di intervento ed insegnanti delle due scuole per migliorare le loro competenze nell'assistenza ai bambini con disabilità. Saranno inoltre organizzate campagne di sensibilizzazione su stili di vita sani ed interventi per eliminare le barriere architettoniche nelle scuole, garantendo un accesso sicuro e adeguato a tutti gli studenti. Il progetto prevede infine un servizio di rafforzamento scolastico per aiutare i bambini con difficoltà di apprendimento.

BOLIVIA SCUOLA

Destinatari:
3.959 persone dei municipi di Cochabamba Cercado e Tiquipaya; in particolare nelle attività formative il progetto coinvolgerà il personale sanitario dei centri di salute, i funzionari pubblici dei servizi socio-assistenziali municipali rivolti alla disabilità, e i docenti delle due unità educative. Gli studenti e i genitori dei minori che frequentano le due scuole saranno invece coinvolti in attività di informazione e sensibilizzazione.

INCLUSIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ – GENERANDO PROCESSI FAMILIARI E COMUNITARI, 2025

Progetto cofinanziato da 5x1000, fondi propri e oblazioni.
Partner locale: Asociación Tukuy Pacha
Luogo: Dipartimento di Cochabamba - per l’anno 2025 il progetto si sviluppa nei municipi di Arani, Cliza, Punata, Villa Rivero

La collaborazione fra Fondazione Don Gnocchi e l’Associazione Tukuy Pacha dal 2013 ad oggi ha permesso di realizzare molteplici iniziative a sostegno di persone con disabilità nel dipartimento di Cochabamba, sulla base della metodologia di sviluppo inclusivo su base comunitaria dell’OMS. Fondazione ha focalizzato il proprio ruolo soprattutto da un punto di vista formativo e di capacity building del partner.

Le aree di intervento sono:
Salute: Implementazione di servizi di riabilitazione domiciliare con un focus biopsicosociale. Formazione a medici e personale delle strutte sanitarie sulla disabilità e le sue complessità. Sensibilizzazione ai genitori dei bambini con disabilità.
Advocacy: formazione delle Organizzazioni Municipali di persone con disabilità in ambito di diritti di persone con disabilità.

FOTO BOLIVA 3

Destinatari

  • 30 persone con disabilità inclusi in un programma di riabilitazione domiciliare e 40 inclusi in gruppi di auto-aiuto
  • 20 caregivers
  • 70 impiegati degli uffici municipali formati in ambito di diritti di persone con disabilità
  • 120 persone affiliate ad associazioni di persone con disabilità partecipano ad un percorso formativo in ambito di diritti di persone con disabilità
  • 14 rappresentanti di persone con disabilità coinvolti nelle attività della Rete di Riabilitazione su Base Comunitaria della Bolivia