L'inaugurazione il prossimo 8 maggio. Integra tecnologie ... (Leggi tutto)
Neurochirurghi, oncologi pediatrici, fisiatri e terapisti della riabilitazione provenienti dalla Fondazione Meyer, dalla Fondazione Don Gnocchi e dai principali centri italiani specializzati nella riabilitazione pediatrica si sono riuniti per un confronto scientifico aperto e multidisciplinare sul trattamento dei tumori della fossa cranica posteriore in età evolutiva. Si tratta delle neoplasie cerebrali più frequenti nei bambini, caratterizzate da un’alta complessità clinica e da importanti ricadute sulla qualità della vita.
L’incontro, intitolato "Tumori della fossa cranica posteriore in età pediatrica: dal trattamento al percorso riabilitativo integrato", è stato promosso da Giovanna Cristella, fisiatra responsabile della Riabilitazione Pediatrica dell'IRCCS “Don Gnocchi” di Firenze e da Manuela Grandoni, neurochirurgo infantile dell'Ospedale Meyer di Firenze, con il contributo di professionisti esperti nella presa in carico dei quadri neurologici complessi.
Durante la giornata, sono stati affrontati i più recenti aggiornamenti terapeutici in ambito neurochirurgico e oncologico, con particolare attenzione all’importanza di un intervento riabilitativo precoce, intensivo e altamente specializzato. Il focus si è concentrato sulla necessità di una presa in carico integrata per i bambini che, a seguito dell’intervento, presentano conseguenze motorie, cognitive e comportamentali che incidono profondamente sulla loro autonomia e sul benessere familiare.
«La gestione dei tumori della fossa cranica posteriore – spiegano le organizzatrici – richiede un approccio realmente condiviso, in cui ogni fase del percorso, dalla diagnosi alla riabilitazione, coinvolga specialisti diversi ma coordinati. Solo così possiamo garantire ai piccoli pazienti un recupero funzionale efficace e un__ progetto di vita sostenibile__».
L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa di aggiornamento clinico e di confronto diretto su casi reali, sottolineando il valore delle reti di cura pediatriche multidisciplinari e dell’integrazione tra ospedali, centri riabilitativi e famiglie.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it