L’editoriale del presidente della Fondazione Don Gnocchi,... (Leggi tutto)
La redazione del Portale SIVA dedicato alle tecnologie per la disabilità e l’autonomia recensisce nuovi prodotti inseriti o aggiornati nell’ultimo mese. Ne segnaliamo alcuni, scelti con il criterio di eterogeneità e di completezza della scheda tecnica.
Tra questi, dal Portale SIVA:
• un software di predizione del testo che, tramite autoapprendimento, è in grado di proporre intere frasi oltre che di correggere le singole parole durante la scrittura;
• un sistema per la rilevazione di persone senza identificazione, basato su un sensore per il monitoraggio della persona, in grado di rilevare posizione e presenza, frequenza cardiaca, qualità del sonno e cadute, sia a letto che all'interno della stanza: è in grado di offrire un’accuratezza nella rilevazione delle cadute, fino al 90 per cento e copre un’area di monitoraggio fino a 24 metri quadri, con la capacità di rilevare il respiro e il battito cardiaco fino a una distanza di 3,5 metri;
• un esoscheletro indossabile preconfigurabile alimentato a batteria che consente il supporto alla camminata su percorsi variabili e fondi accidentati, con 0,5 cavalli di potenza, 15 chilometri di autonomia della batteria e 6 posture di movimento riconosciute.
Dalla Rete EASTIN:
• un tandem progettato per le uscite in comune, dotato di una frizione che consente al ciclista davanti di cambiare marcia in modo indipendente: si tratta peraltro di un modello leggermente più grande di altri e quindi adatto a passeggeri di corporatura più robusta (dal database tedesco);
• “Scribolux” è un sistema ottico di ingrandimento da tavolo che consente la regolazione sia della temperatura colore (bianco freddo, bianco neutro o bianco caldo), sia del livello di illuminazione in base alle esigenze dell’utente tramite comandi facilitati (dal database danese);
• un dispositivo per la comunicazione prevalentemente verbale, basato su un telefono fisso con display ingrandito ed audio amplificato compatibile con gli apparecchi acustici più diffusi sul mercato: il dispositivo è abbinabile ad un apparecchio cordless dotato di cuffia audio, con la possibilità di configurare pulsanti fotografici personalizzabili per la rubrica e la segreteria telefonica (dal database belga).
Per avere un aggiornamento mensile sul mondo degli ausili e leggere i contenuti di SIVA News basta iscriversi gratuitamente alla Newsletter della Fondazione Don Gnocchi, oppure registrarsi al Portale SIVA per ricevere direttamente la newsletter mensile SIVANews ed essere eventualmente contattato per indagini sul tema degli ausili.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it