L’aumento del plafond da 525 a 610 milioni di euro... (Leggi tutto)
Un gesto concreto di cura e attenzione verso la salute di tutti. Il Centro “Girola-Don Gnocchi” di Milano promuove una campagna di prevenzione e screening gratuiti per i propri operatori, pazienti e loro familiari, realizzata in collaborazione con la direzione socio-sanitaria dell’ospedale Niguarda, la cui vicinanza non è solo geografica, ma culturale e professionale: competenze, ascolto e profonda condivisione di valori al servizio della salute pubblica a testimonianza dell’impegno della Fondazione Don Gnocchi nel promuovere una cultura della salute inclusiva e partecipata.

Le vaccinazioni rappresentano uno degli strumenti più efficaci per proteggere la salute individuale e collettiva. In particolare, nei contesti socio-sanitari, dove convivono fragilità e bisogni complessi, la prevenzione assume un valore ancora più profondo: è tutela, è responsabilità, è cura. A disposizione ci sono la vaccinazione antinfluenzale; la vaccinazione antipneumococcica e, per chi ne ha i requisiti, la vaccinazione contro l’Herpes Zoster.
Per quanto riguarda invece gli screening e le consulenze specialistiche - utili per intercettare precocemente fattori di rischio e patologie silenti, migliorando significativamente le possibilità di cura - l’attenzione è stata posta su alcune patologie tra le più diffuse con la possibilità di effettuare la valutazione del rischio cardiovascolare con profilo lipidico; la valutazione del rischio diabete con glicemia capillare; la valutazione rischio osteoporosi con MOC del calcagno e dosaggio vitamina D; la misurazione parametri vitali e BMI e consulenze specialistiche con dietista, cardiologo e reumatologo.

Uno scorcio del Centro "Girola-Don Gnocchi" di Milano, nel quartiere Niguarda
«Offrire un’opportunità concreta di salute a chi vive e lavora nella nostra struttura, ma anche ai familiari che ci accompagnano ogni giorno nel percorso di cura è un atto di responsabilità e come tale deve essere accessibile e condiviso - afferma Federica Piazzolla, medico e responsabile di struttura del Centro “Girola” -. In una struttura come la nostra, la prevenzione non è solo un atto sanitario, ma un gesto quotidiano di attenzione verso ogni persona».
«In un tempo in cui la medicina preventiva rappresenta una delle risposte più concrete alle sfide della salute pubblica, iniziative come questa assumono un significato profondo – aggiunge Beatrice Merlo, responsabile sanitario della struttura -. La prevenzione in ambito residenziale, dove convivono fragilità complesse e cronicità, è importante; queste campagne di screening e vaccinazione consentono di intercettare precocemente condizioni a rischio, ridurre l’incidenza di complicanze e promuovere un approccio proattivo alla cura. È un investimento in salute, che rafforza la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei nostri ospiti, dei familiari e degli operatori che ogni giorno si prendono cura di loro».
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it