Consiglio di Amministrazione
Presidente: Vincenzo Barbante... (Leggi tutto)
23 Centri residenziali di riabilitazione
2 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)
28 Ambulatori territoriali di riabilitazione
6.280 operatori tra personale dipendente e collaboratori professionali
3.762 posti letto accreditati ed operativi di degenza piena e day hospital
23 Unità di riabilitazione polifunzionale
10 Unità di riabilitazione ospedaliera
5 Unità per le Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA)
7 Residenze per anziani non autosufficienti (RSA)
4 Nuclei specializzati nella cura del morbo di Alzheimer
3 Hospice per malati oncologici terminali
2 Case di Cura
2 Centri Diurni Integrati per anziani (CDI)
7 Centri Diurni per Disabili (CDD)
1 Comunità Socio-sanitaria (CSS)
4 Residenze Sanitarie per Disabili (RSD)
E in particolare, nel 2024
quasi 10.000 persone assistite in media ogni giorno
323.243 pazienti assistiti in ambulatorio
16.746 pazienti assistiti a domicilio
2.565 anziani assistiti in degenza e nei Centri Diurni
815 pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite assistiti nei Centri
491 persone con disabilità accolte in degenza e nei Centri Diurni
656 persone assistite negli hospice
628 volontari
120.817 ore donate da volontari e da ragazzi in servizio civile
251 pubblicazioni scientifiche per 1.213,74 punti di Impact Factor