Sfoglia i contenuti della pagina
Venerdì 24 ottobre, dalle ore 14.30 alle 18.30, si terrà al Centro congressi di Padova, nell’ambito del 55° Congresso della Società Italiana di Neurologia, un corso di aggiornamento sui Disordini del Movimento, promosso in collaborazione con la “Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus” e l’Accademia “Limpe-Dismov” (“Accademia italiana per lo studio della malattia di Parkinson e dei disordini del movimento”).
All’evento prenderà parte in veste di relatrice, tra gli altri, la dottoressa Anna Castagna (nella foto), neurologa, responsabile del Centro Disordini del Movimento e Tossina Botulinica dell’IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano e coordinatrice della Rete Tossina Botulinica della Fondazione Don Gnocchi, con una presentazione dal titolo “Il trattamento delle distonie: dalla tossina alla riabilitazione”.
La dottoressa Castagna porterà a questo evento nazionale di grande rilevanza l’esperienza dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) “S. Maria Nascente” di Milano, che da anni è una struttura di eccellenza per la presa in carico multidisciplinare dei pazienti distonici, attraverso il Centro Disordini del Movimento e Tossina Botulinica, che garantisce diagnosi e trattamento con tossina botulinica associato a varie tecniche di riabilitazione praticate da professionisti specializzati e validate da protocolli scientifici di ricerca. Il Centro è inserito nella “Rete della Regione Lombardia per cura delle malattie rare”, a conferma della qualità del lavoro svolto.
Visita il sito del 55° Congresso della Società Italiana di Neurologia
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it