Sfoglia i contenuti della pagina
Nelle due giornate del 24 e 25 ottobre, la parrocchia di Cernusco sul Naviglio (Mi) organizza una serie di iniziative legate all’intitolazione del locale Oratorio “Sacer” al beato don Carlo Gnocchi, che nel lontano 1925 - da prete novello - fu giovane coadiutore a Cernusco per circa un anno.
Il momento principale dei festeggiamenti è previsto per il pomeriggio di sabato 25 ottobre, giornata in cui si celebra la festa liturgica del beato: alle ore 14, infatti, ci sarà la cerimonia di benedizione e intitolazione dell’Oratorio “Sacer” al beato don Gnocchi, alla presenza dell’arcivescovo di Milano, S.E. monsignor Mario Delpini. E’ prevista la partecipazione anche di don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi. Alle ore 17.30, verrà celebrata una Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale di “S. Maria Assunta”, al termine della quale verrà insediata una reliquia del beato don Carlo Gnocchi nella cappellina Sacer.
In programma, tra l’altro, c’è l’allestimento di una mostra dedicata alla figura del beato don Gnocchi, a partire dal 20 ottobre, nella chiesa prepositurale. Da segnalare che venerdì 24 ottobre, alle ore 21, al cinema teatro “Agorà” di Cernusco sul Naviglio (via delle Marcelline, 37), si terrà lo spettacolo Teatrale dal titolo “Ritorneranno”, rievocazione storica della campagna di Russia degli alpini durante la seconda guerra mondiale, ispirato agli scritti del beato don Carlo Gnocchi. Progetto e regia di Andrea Carabelli, con Andrea Carabelli e Matteo Bonanni. Alla serata sarà presente il coro alpino “Amici della Montagna” di Origgio.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it