Il direttore Sviluppo e Innovazione della Fondazione è... (Leggi tutto)
La redazione del Portale SIVA dedicato alle tecnologie per la disabilità e l’autonomia recensisce nuovi prodotti inseriti o aggiornati nell’ultimo mese. Ne segnaliamo alcuni, scelti con il criterio di eterogeneità e di completezza della scheda tecnica.
Tra questi, dal Portale SIVA:
• delle scarpe dotate di un’apertura che agevola la calzata rispetto alle cerniere diritte, laterali o avvolgenti: si tratta di calzature dotate di tomaia ad ampia espansione e profondità della punta per accogliere piedi più larghi, gonfiori e di un plantare, anche personalizzabile, per il supporto del tallone, dell’arco plantare e del metatarso;
• un passeggino adatto a bambini con un’altezza fra i 90 e i 125 centimetri e con peso fino ai 40 chili, con una struttura composta dal telaio e dal sedile: quest’ultimo può essere montato rivolto in avanti o indietro rispetto alla direzione di marcia, mentre i supporti per la testa e per il busto sono costituiti da due coppie di cuscinetti indipendenti regolabili in altezza, larghezza e inclinazione;
• uno speciale costume da bagno indossabile per donna che prevede la disponibilità di diverse taglie per l’acquisto: è dotato di un supporto per il tronco e di un sistema interno che facilita il galleggiamento; disponibile anche in versione da uomo.
Dalla Rete EASTIN:
• un orologio da polso vibrante con due pulsanti che indica l’ora tramite delicate vibrazioni: è adatto a utenti sordociechi, ipovedenti, non vedenti o vedenti, con la possibilità di connettersi a un’app mobile per le impostazioni del dispositivo e la ricezione di notifiche dal telefono (dal database danese);
• una sedia da ufficio che - qualora dotata dell’accessorio di propulsione - può combinare la trazione a spinta e la guida elettrica, supportando le persone con mobilità ridotta negli spostamenti da seduti: la sedia con elica può anche essere reclinata con la pressione di un pulsante (dal database tedesco);
• un sistema di posizionamento basato su un cuscino che permette di posizionare il bambino in modo sicuro e stabile sul pavimento, sul bordo del letto o sul bordo di una panca: avvolge e sostiene rendendolo adatto a bambini con ridotta stabilità del tronco, tono muscolare aumentato o irrequietezza motoria (dal database danese).
Per avere un aggiornamento mensile sul mondo degli ausili e leggere i contenuti di SIVA News basta iscriversi gratuitamente alla Newsletter della Fondazione Don Gnocchi, oppure registrarsi al Portale SIVA per ricevere direttamente la newsletter mensile SIVANews ed essere eventualmente contattato per indagini sul tema degli ausili.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it