Presentata questa mattina alla RomeCup la piattaforma... (Leggi tutto)
La redazione del Portale SIVA dedicato alle tecnologie per la disabilità e l’autonomia recensisce nuovi prodotti inseriti o aggiornati nell’ultimo mese. Ne segnaliamo alcuni, scelti con il criterio di eterogeneità e di completezza della scheda tecnica.
Tra questi, dal Portale SIVA:
• un sistema per la rilevazione di persone senza identificazione, basato su un sensore che rileva il movimento: il tutto permette di misurare la temperatura e l'intensità della luce ed è inoltre dotato di accelerometro integrato, disponibile anche per Apple HomeKit;
• un mouse a joystick, progettato come supporto per i Controller Xbox collegabile direttamente alla console o al personal computer: la periferica può essere personalizzata con la mappatura dei pulsanti per specifiche funzioni;
• uno spazio e laboratorio dove progettare e realizzare oggetti d’uso comune come forchette, joystick, pettini, spazzolini pensati per chi ha problemi di presa, biciclette per i bambini con disabilità, impugnature per scrivere più comodamente, ma anche oggetti più complessi, come telecomandi a basso costo o oggetti per la riabilitazione: si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con Toolbox Coworking, TuttiConnessi e FablabTorino.
Dalla Rete EASTIN:
• una lente d’ingrandimento da tavolo utile per le attività a distanza ravvicinata: il sistema è costituito da una lente a 3 diottrie ad alta definizione e da una illuminazione a LED regolabile (3000K-6500K) che offre luce diurna e calda (dal database danese);
• un’ortesi per il gomito, basata su un dispositivo disponibile in diverse misure per neonati e bambini oltre che per adulti: la flessibilità del materiale consente una calzata precisa e la stabilizzazione del gomito, lo stesso modello di ortesi può essere utilizzato per immobilizzare il braccio sinistro o destro (dal database tedesco);
• letti, reti e supporti per materassi smontabili a regolazione motorizzata: si tratta di un sistema letto regolabile a movimentazione elettrica, che consente diverse configurazioni posturali per l'utente nel corso della giornata (dal database belga).
Per avere un aggiornamento mensile sul mondo degli ausili e leggere i contenuti di SIVA News basta iscriversi gratuitamente alla Newsletter della Fondazione Don Gnocchi, oppure registrarsi al Portale SIVA per ricevere direttamente la newsletter mensile SIVANews ed essere eventualmente contattato per indagini sul tema degli ausili.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it