L'inaugurazione il prossimo 8 maggio. Integra tecnologie ... (Leggi tutto)
La Fondazione Don Gnocchi è stata scelta come prima sede italiana del corso internazionale sulla metodologia della ricerca clinica promosso dall’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più rinomate a livello mondiale, situata a Cambridge, nel Massachusetts, nell'area metropolitana della città di Boston. Il programma (“Principles and Practice of Clinical Research” - PPCR) durerà nove mesi e approfondirà tutti gli aspetti della metodologia della ricerca clinica: fondamenti, disegni di studio, metodi statistici, raccolta, monitoraggio e reportistica dei dati. Il risultato rappresenta un importante riconoscimento internazionale del valore scientifico e della qualità del lavoro svolto in Fondazione nell’ambito della ricerca clinica e traslazionale, con una particolare attenzione alla formazione dei propri professionisti.
A ricoprire il ruolo di Site Directors per conto di Harvard saranno la direttrice scientifica della Fondazione, professoressa Cristina Messa, e la dottoressa Alessia Gallucci, psicologa e ricercatrice “Don Gnocchi” che ha frequentato il corso nel 2021 e che coordineranno il gruppo italiano, lavorando in sinergia con gli altri team internazionali affiliati all’ateneo statunitense.
La Direzione Scientifica della Fondazione ha bandito due borse di studio riservate ai ricercatori "Don Gnocchi", per sostenerli nella partecipazione al master. Un gesto concreto che testimonia la volontà di investire nelle competenze dei propri professionisti e di promuovere una cultura della ricerca clinica solida, rigorosa e condivisa.
«Partecipare a questo programma – spiega la professoressa Messa - significa accedere a una formazione di altissimo livello, costruita su un approccio internazionale basato su evidenze scientifiche e metodologie all’avanguardia. Un’occasione unica per i ricercatori della Fondazione, che potranno confrontarsi con colleghi di tutto il mondo, accrescendo le proprie competenze e contribuendo allo sviluppo di una ricerca sempre più al servizio della persona».
Diventare Site italiano di un’iniziativa formativa targata Harvard non è solo un motivo di orgoglio per la Fondazione Don Gnocchi, ma anche una responsabilità verso il futuro della sanità e della ricerca.
«Questa nuova tappa – aggiunge la dottoressa Gallucci - rafforza il percorso della Fondazione nella promozione di una cultura scientifica capace di generare valore per i pazienti, per i professionisti e per tutta la comunità, con l’obiettivo di costruire un sistema sanitario sempre più competente, innovativo e orientato alla qualità della cura».
Tra le istituzioni all’estero sede del corso anche La Universidade de São Paulo in Brasile, la Universidad de Ciencias Médicas in Costa Rica, la Guangzhou University of Chinese Medicine in Cina, la Universitätsklinikum Carl Gustav Carus in Germania, la Universidade Portucalense in Portogallo e la Universitätsspital Basel in Svizzera.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it