Il Centro "Don Gnocchi" di Parma e l'Università locale... (Leggi tutto)
Cordoglio in Fondazione per la scomparsa del professor Lodovico Frattola (nella foto), fino al 2005 – e per nove anni – direttore scientifico della “Don Gnocchi”, dove ha contribuito alla crescita dell’attività di ricerca scientifica, consolidandola sempre più negli ambiti accademici nazionali e internazionali, sollecitando ulteriori e preziose collaborazioni e stimolando la formazione di nuovi ricercatori oggi impegnati nei Centri sulle frontiere della riabilitazione e per la riduzione delle condizioni di disabilità.
Neurologo di fama, il professor Frattola aveva ricoperto un ruolo fondamentale nella nascita e nello sviluppo della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Nel 1999 fu eletto primo preside della Facoltà, incarico che ricoprì fino al 2005.
Il suo impegno non si è limitato alla neurologia, ma ha abbracciato anche altre discipline. Nel 2024, è stato celebrato per i suoi meriti all'interno dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, in occasione del 25º anniversario della fondazione dell'Ateneo.
Oltre al suo ruolo accademico, il professor Frattola è stato autore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito neurologico, con particolare attenzione a malattie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer. La sua carriera ha lasciato un'impronta indelebile nella comunità scientifica e accademica.
«La sua dedizione alla ricerca, all’insegnamento e alla cura dei pazienti – scrive oggi il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università Bicocca in suo ricordo - ha lasciato un segno indelebile nella comunità scientifica e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo».
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it