Sfoglia i contenuti della pagina
“Cerebrolesione acquisita in età evolutiva: dall’evento acuto al rientro al domicilio” è il titolo di un Convegno in programma il 25 gennaio prossimo, presso il Centro IRCCS “Don Carlo Gnocchi” di Firenze. L’evento, accreditato ECM per medici (tutte le discipline), fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, psicologi, infermieri, tecnici ortopedici ed educatori professionali, patrocinato dall’Ospedale Pediatrico Meyer, intende essere un momento di confronto tra diversi specialisti, nel quadro di un approccio multidisciplinare per il trattamento delle cerebrolesioni acquisite in età evolutiva.
Il convegno si propone di descrivere il percorso del piccolo paziente, dalla fase acuta ospedaliera, al momento riabilitativo sino al rientro a domicilio: un percorso che deve essere personalizzato, in funzione dell’età, della patologia, delle caratteristiche dell’evoluzione del recupero, delle esigenze familiari e sociali e globale, considerando la stabilità internistica, gli aspetti motori, di deglutizione, respiratori, cognitivi, delle funzioni esecutive, comportamentale e psicologiche. Il convegno si propone altresì di descrivere i principali fattori prognostici legati alla grave cerebrolesione acquisita e le possibilità terapeutiche legate alla neuro modulazione.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it