Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 8 novembre, alle ore 10.45, al Centro IRCCS “S. Maria Nascente” Fondazione Don Gnocchi di Milano (ingresso da via Gozzadini, 7), si terrà la cerimonia di inaugurazione di “InBiblio” il progetto promosso dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria e Riabilitazione dell’Età evolutiva di Milano per bambini che già frequentano l’IRCCS “S. Maria Nascente”, ma anche per bambini e famiglie del quartiere: una biblioteca inclusiva con libri tradotti in simboli PCS (Picture Communication Symbols) con grafica semplificata, libri tattili sensoriali, audiolibri, libri con ausili tecnologici che ne facilitano l'accesso e libri-gioco il cui contenuto viene tradotto in oggetti affinché il bambino possa vivere l'esperienza del racconto in modo concreto.
Si tratta di uno spazio fisico dove la lettura diventa un'esperienza accessibile a tutti, dove si trovano libri adatti e adattati alle diverse età e alle diverse disabilità (motorie, intellettive, sensoriali, relazionali), ma anche per bambini che provengono da contesti sociali svantaggiati o da culture e lingue differenti.
Il programma prevede, alle ore 10.45, prima dell’inaugurazione, un concerto del gruppo “AllegroModerato” e un intervento della scrittrice Emanuela Bussolati, unitamente alla presenza dei vertici della Fondazione Don Gnocchi e allo staff guidato dalla dottoressa Anna Cavallini, direttrice del Dipartimento di Neuropsichiatria e Riabilitazione dell’Età evolutiva della Fondazione Don Gnocchi. A seguire, alle ore 14.30, sempre nello spazio “InBiblio” un momento dedicato ai bambini più piccoli, con letture, attività e tante sorprese.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it