Sfoglia i contenuti della pagina
Mercoledì 3 dicembre, alle ore 21, si terrà nella sala consiliare del Municipio di Cusano Milanino (piazza Martiri di Tienanmen), un incontro pubblico di presentazione del libro di Massimo Gagliano, intitolato “Le ali dell’Angelo. Il racconto della trasvolata oceanica voluta da don Gnocchi”, edito da Futura Libri.
Il testo rievoca l’impresa denominata “l’Angelo dei Bimbi”, la trasvolata oceanica di grande richiamo internazionale, effettuata nel gennaio 1949 dai piloti Leonardo Bonzi e Maner Lualdi da Milano a Buenos Aires su un Grifo-Ambrosini, con motore Alfa Romeo. Una storia straordinaria di coraggio e solidarietà promossa dal beato don Carlo Gnocchi a favore dei suoi mutilatini.
L’incontro del 3 dicembre vedrà la partecipazione come relatore dell’autore Massimo Gagliano, giornalista, esperto in comunicazione e formazione, saggista ed è promosso dal Comune di Cusano Milanino nell’ambito del ciclo di incontri di approfondimento di eventi storici “Il positivo della storia”, con il patrocinio della Fondazione Don Gnocchi. Nel corso della serata verrà inaugurata una mostra a tema, visitabile fino al 17 dicembre, negli orari di apertura del Municipio.
La trasvolata oceanica Milano-Buenos Aires, che condusse quel piccolo monomotore in Argentina, fu un evento memorabile anche per la storia dell’aeronautica, un’impresa mondiale di eccezionale valore propagandistico, che sollevò un grandissimo entusiasmo per l’epoca, aiutando don Gnocchi a raccogliere da parte dei nostri connazionali d’oltre oceano la consistente cifra di 5 milioni di lire a favore delle piccole vittime della guerra.
E’ in questo contesto che nascerà proprio nel 1949 la prima Federazione Pro Infanzia Mutilata del 1949, poi divenuta dal 1952 Fondazione Pro Juventute, che don Carlo – in dialetto milanese – chiamava affettuosamente la sua “Baracca”, fino ad arrivare all’odierna Fondazione Don Carlo Gnocchi.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it