PROGETTO COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA)

Centro S. Maria ai Colli - Presidio Sanitario Ausiliatrice

SERVIZIO

Nel panorama sanitario contemporaneo, la comunicazione non è solo un mezzo: è un diritto fondamentale, un pilastro che incide profondamente sulla qualità delle cure.
Negli ultimi anni, gli standard internazionali hanno acceso i riflettori su una realtà spesso trascurata: la vulnerabilità comunicativa. Quando una persona non riesce a esprimersi in modo efficace, il rischio è quello di vedere compromesso l’accesso equo alle cure, con conseguenze che vanno ben oltre la sfera clinica. È in questo contesto che nasce e si sviluppa la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).

Il progetto sulla "Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)" attivo al Centro "S. M. ai Colli-Presidio Sanitario Ausiliatrice" della Fondazione Don Gnocchi di Torino promuove l'innovazione, l'accessibilità e l'inclusività delle persone con bisogni comunicativi complessi.

La CAA è un insieme di strategie, strumenti e tecnologie pensate per supportare e migliorare la comunicazione di persone con difficoltà comunicative temporanee o permanenti.

Il progetto - sostenuto dalla Fondazione CRT - promuove spazi di cura sempre più inclusivi, permettendo a persone di tutte le età di esprimersi grazie a tavole comunicative cartacee e digitali, favorendo autonomia, relazione e partecipazione.

Il progetto è rivolto a:

  • persone con Bisogni Comunicativi Complessi (BCC);
  • famiglie e caregivers per supportare la comunicazione quotidiana e rafforzare i legame relazionale;
  • personale sanitario e amministrativo del Centro;
  • pazienti stranieri che affrontano barriere linguistiche e necessitano di strumenti visivi per comunicare più efficacemente.

Progetto CAA centro di Torino

Cosa offre il progetto

  • Tablet con software integrato per la CAA;
  • Tavole Comunicative Cartacee;
  • Materiale informativo in lingua straniera

L'obiettivo è garantire a tutti coloro che accedono alla struttura in regime ambulatoriale o ai pazienti ricoverati in reparto il diritto alla comunicazione, promuovendo autonomia, partecipazione e inclusione sociale.

LEGGI QUI LA NEWS dedicata al progetto.

STAFF

Il progetto è coordinato dalla responsabile di struttura Ylenia Sacco e dalla responsabile del Servizio Infermieristico, Tecnico, Riabilitativo, Educativo, Assistenziale (Sitrea), Paola Taverna con tutto il team di logopedisti della struttura.

Equipe Torino CAA

CONTATTI

Per informazioni sul progetto : 011 6303311
Per informazioni sul progetto: segr.ambulatoriale.to@dongnocchi.it