Sfoglia i contenuti della pagina
Mercoledì 17 settembre, dalle 9 alle 13 nella Sala Cardini del Centro IRCCS “S. Maria Nascente” Fondazione Don Gnocchi di Milano, si terrà l'evento "Tecnologia e fragilità: la domotica nelle case dell'assistenza" in cui verranno presentati i primi risultati del progetto S.A.L.S.A. – Sensoristica e Automazione per la Libertà, la Sicurezza e l’Autonomia. Un progetto innovativo che porta la domotica nelle case di persone con fragilità motorie, psichiche o sociali, aiutandole a vivere meglio, con maggiore sicurezza e indipendenza.
Nel corso dell’incontro verranno presentati i risultati raggiunti, le tecnologie adottate e le modalità di intervento sperimentate all’interno degli appartamenti della rete di Cascina Biblioteca. Saranno inoltre condivise le evidenze emerse in termini di sostenibilità, replicabilità e impatto sociale, con particolare attenzione al ruolo della domotica come strumento di supporto all’assistenza e all’inclusione.
Promosso da Informatici Senza Frontiere APS in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi e con il sostegno di Fondazione Cariplo, il progetto S.A.L.S.A. è attivo da un anno a Milano, con risultati già tangibili: oltre 125 persone coinvolte, con l’impegno di oltre 50 operatori e quasi 200 caregiver e familiari, per dotare 28 appartamenti della rete di Cascina Biblioteca di Milano di sistemi intelligenti per rendere la vita quotidiana più semplice e protetta.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it