Sfoglia i contenuti della pagina
In occasione della Giornata nazionale della malattia di Parkinson l'Unione Parkinsoniani organizza al Centro "S. Maria ai Servi" della Fondazione Don Gnocchi un convegno dal titolo "Parkinson: quali prospettive future". L'appuntamento è per sabato, a partire dalle ore 14.30.
Medici e specialisti interverranno su temi diversi: gli approcci cognitivi nella riabilitazione motoria dei pazienti parkinsoniani; asse intestino cervello: come l'intestino e la sua flora batterica possono condizionare la salute del parkinsoniano; freezing: la presa in carico riabilitativa; l'efficacia del trattamento con tossina botulinica oltre a relazioni di specialisti che partecipano al progetto domiciliare. È inoltre in programma la rappresentazione da parte di un gruppo di pazienti con Parkinson di danza e musica per facilitare i movimenti.
Da anni lo "Sportello Parkinson", attivo al Centro "S. Maria ai Servi", svolge la sua attività in collaborazione con l’Unione Parkinsoniani e con medici neurologi specialisti in questo settore.
Il paziente e la sua famiglia possono rivolgersi allo Sportello per visita e consulenza specialistica multiprofessionale (neurologica, fisiatrica, psicologica, fisioterapica, logopedica, cardiologica e sociale) adattata ai bisogni individuali di ogni paziente; progetto terapeutico globale (farmacologico, riabilitativo, logopedico, diabetologico ); sostegno psicologico al paziente e alla famiglia; migliore preparazione del paziente e della famiglia per fronteggiare le difficoltà quotidiane create dalla malattia.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it