Sfoglia i contenuti della pagina
“Disfonia: quando la voce ti cambia la vita”, è il titolo di uno dei momenti di riflessione e approfondimento promossi in occasione della “Quarta giornata nazionale sulla distonia 2023" – in programma il 30 settembre con una serie di eventi in tutta Italia – che vedrà coinvolta anche la Fondazione Don Gnocchi, a conferma del suo costante impegno nel far fronte a questa malattia rara di origine neurologica.
Sabato 30 settembre, si svolgerà infatti dalle ore 10 alle 13 un Focus online in diretta Facebook e Youtube sulla distonia laringea, promosso dalla Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia (ARD), a cui prenderà parte in veste di relatrice, tra gli altri, la dottoressa Anna Castagna (nella foto), neurologa, responsabile del Centro Disordini del Movimento e Tossina Botulinica dell’IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano e coordinatrice della Rete Tossina Botulinica della Fondazione Don Gnocchi.
Contrazioni muscolari involontarie e prolungate, scatti, torsioni, spasmi intermittenti, posture anomale e dolore... Per chi è colpito da distonia, la diagnosi precoce e la presa in carico multidisciplinare risultano oggi fondamentali. Tra i più diffusi disturbi del movimento, la distonia colpisce 20 mila persone in Italia, dai bambini agli anziani, con manifestazioni su braccia, mani, gambe, tronco, collo, palpebre, viso e persino corde vocali.
L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) “S. Maria Nascente” di Milano è da anni una struttura di riferimento per la presa in carico multidisciplinare dei pazienti distonici, attraverso il Centro Disordini del Movimento e Tossina Botulinica, che garantisce diagnosi e trattamento con tossina botulinica associato a varie tecniche di riabilitazione praticate da professionisti specializzati e validate da protocolli scientifici di ricerca. Il Centro è inserito nella “Rete della Regione Lombardia per cura delle malattie rare”, a conferma della qualità del lavoro svolto.
SEGUI L'EVENTO DAL SITO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA SULLA DISTONIA
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it