Al Centro "Gala" di Acerenza sono operativi dieci dispositivi tecnologici robotizzati di ultima generazione, che integrano il lavoro svolto dai fisioterapisti in palestra per la riabilitazione dell’arto superiore ed inferiore di pazienti neurologici, in particolare con esiti di ictus.
Questi dispositivi permettono di intensificare il trattamento riabilitativo e di misurare i progressi anche dopo singole sedute di trattamento, integrando la fisioterapia tradizionale nei movimenti della mano, del polso, del gomito, della spalla e degli arti inferiori.
Il vero valore aggiunto non sta però soltanto nell’uso della macchina, ma nel connubio vincente della macchina con il terapista esperto.
Il sistema robotico permette inoltre di misurare la performance e quindi i miglioramenti del paziente, così da modulare il trattamento sulla base del recupero, che può essere differente nei tempi e nelle modalità da paziente a paziente.
L'attività è svolta in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per quanto riguarda i pazienti ricoverati nella forma delle degenza residenziale e del Day Hospital.
I trattamenti con i dispositivi robotici sono erogati altresì a livello ambulatoriale, sulla base del progetto riabilitativo personalizzato, in regime di attività privata. In questo caso, è indispensabile l'indicazione della terapia da parte di uno specialista esterno, o la prenotazione, tramite CUP, della visita del medico fisiatra interno alla struttura.