Sfoglia i contenuti della pagina
Martedì 14 novembre, alle ore 17, nella sala Cardini del Centro IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano (via Capecelatro 66) si svolgerà la presentazione del libro “Dieta e stile di vita per la sclerosi multipla (e non solo). Indicazioni, ricette e suggerimenti” (Carocci editore).
All’evento, moderato dal dottor Marco Rovaris (responsabile del Centro Sclerosi Multipla dell’IRCCS milanese della Fondazione Don Gnocchi), interverranno le autrici del volume Laura Mendozzi, neurologa della Fondazione Don Gnocchi, Valentina Rossi, biologa nutrizionista e dottore in tossicologia ambientale e Alessia D’Arma, psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Il libro offre consigli quotidiani e menù stagionali per aiutare le persone affette da sclerosi multipla a considerare il proprio stile di vita e in particolare l’alimentazione come parti integranti di un percorso di salute. Il testo, pensato per i pazienti e per i loro familiari, è utile per chiunque voglia adottare un’alimentazione antinfiammatoria. Grazie alla trattazione scientifica accurata, alla ricca bibliografia e alla presentazione di studi recenti, il volume si rivela anche un valido strumento per gli operatori sanitari.
Dal 13 al 19 ottobre, alcuni pazienti affetti da sclerosi multipla, provenienti da varie regioni italiane ma seguiti dal Centro IRCCS “S. Maria Nascente”, hanno preso parte a alla nona edizione del progetto “Stile di vita, nutrizione, vela”, che si è svolto in Sardegna, nell’isola della Maddalena, come avviene ormai da molti anni.
L’iniziativa a sostegno di persone affette da sclerosi multipla, patrocinata dal Comune di La Maddalena, con il supporto del Parco Nazionale Arcipelago della a Maddalena, viene promossa e organizzata dall’associazione Acque Libere, grazie alla preziosa collaborazione del Centro Sclerosi Multipla della Fondazione Don Gnocchi e dell’associazione “Cibo è Salute”.
Questa esperienza (nel video sotto il racconto di una delle prime edizioni) ha suggerito il libro che verrà presentato il 14 novembre, con un approfondimento dei contenuti del progetto stesso.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it