Sfoglia i contenuti della pagina
Mercoledì 31 maggio, dalle ore 16.30 alle 19, si terrà a Milano, nella Biblioteca di Baggio (via Pistoia, 10), l’evento “Ti vedo, ti penso, mi…. Conferenza su pensieri e parole in libertà, diamo voce a storie e riflessioni”, promosso in occasione della Giornata Internazionale dedicata ai fratelli ed alle sorelle di persone con disabilità.
L’iniziativa è promossa all’interno del Progetto della Rete del Sollievo di Zona 7 per l’annualità 2023, che vede coinvolti i Centri Diurni Disabili del Centro IRCCS “S. Maria Nascente” Fondazione Don Gnocchi di Milano, con il con il Municipio 7 e alcune delle realtà attive sul territorio a favore delle persone con disabilità e le loro famiglie: la Cooperativa “Gabbiano Servizi”, la Cooperativa “Cascina Bianca” e da quest’anno anche il Centro Diurno Disabili di via Noale a Milano.
«Nell’attenzione che è indispensabile porre nel lavoro con le famiglie non bisogna trascurare il ruolo che rivestono i fratelli e le sorelle di persone con disabilità – sottolineano Elena Morselli e Nicoletta Squartini, del Servizio Socio Educativo del Centro “S. Maria Nascente” di Milano -. Si tratta di figli chiamati a crescere in fretta, sotto il peso di responsabilità, spesso poco comprensibili dall’intelletto e dal cuore, che spesso risultano sottoposti a una sorta di “furto di considerazione”. Questi fratelli e sorelle sono comunque capaci di costruire relazioni fatte di complicità e di coltivare sogni, di diventare adulti e di raccontare le loro storie a beneficio di altri, perché possano pensarsi in una realtà di possibilità. Nella Giornata internazionale dedicata a questi fratelli e a queste sorelle daremo voce ad alcune storie e condivideremo alcune riflessioni».
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it