Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 21 ottobre, dalle ore 8 alle 17, si svolgerà con partenza da San Colombano al Lambro (Mi), paese natale di don Carlo Gnocchi, l’iniziativa alpina dal titolo “In cammino col beato. Camminata solidale da San Colombano a Stradella e incontro di riflessione sulla figura del beato don Gnocchi”.
L’iniziativa è promossa dal gruppo Ana di Stradella, dal coro Ana “Italo Timallo” di Voghera e dall’associazione alpina “Amis della Baracca”, in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi.
Il programma prevede la partenza della camminata solidale alle ore 8 dalla casa natale di don Carlo (nella foto sotto), con al seguito gli scarponi del beato, alla presenza del sindaco e del parroco di San Colombano al Lambro. Le successive tappe di questo percorso a piedi di una ventina di chilometri saranno a Miradolo, Santa Cristina, Bissone e Spessa, con arrivo previsto a Stradella alle 17.30, dove i camminatori e gli alpini deporranno una corona al monumento ai Caduti di via Battisti, con un successivo momento conviviale.
Alle ore 21, nella chiesa parrocchiale dei “Santi Nabore e Felice” di Stradella si terrà un incontro di riflessione sulla figura del beato don Gnocchi, ai cui interverranno monsignor Angelo Bazzari (presidente onorario della Fondazione Don Gnocchi), il tenente colonnello Stefano Bertinotti (ufficiale di staff per lo sviluppo e l’analisi dell’addestramento del personale NATO, in videocollegamento dagli Stati Uniti) e Silvio Colagrande (“reliquia vivente” di don Gnocchi, uno dei due ragazzi non vedenti ai quali don Carlo Gnocchi destinò nel 1956 le proprie cornee, con un gesto profetico che aprì nel Paese la strada della donazione degli organi, in videocollegamento da Como).
La serata sarà allietata dai canti del coro Ana “Italo Timallo”, diretto dal maestro Gian Marco Moncalieri.
Info e contatti: amisdellabaracca@gmail.com
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it