Sfoglia i contenuti della pagina
La 96a Adunata nazionale degli Alpini - in programma a Biella dal 9 all’11 maggio – non mancherà di ricordare con affetto e riconoscenza l’amato cappellano don Carlo Gnocchi.
In particolare, sabato 10 maggio, alle ore 16.30, nel Duomo di Biella, sarà celebrata la Messa in suffragio ai Caduti di tutte le guerre, che sarà concelebrata, tra gli altri, dai cappellani militari, dal presidente e dal presidente onorario della Fondazione Don Gnocchi, don Vincenzo Barbante. A seguire, alla Biblioteca civica, ci sarà il saluto del sindaco di Biella e del presidente nazionale Ana a tutte le autorità, al Consiglio direttivo nazionale, ai presidenti di Sezione e agli ospiti.
Un'immagine d'archivio dell'Adunata nazionale di Milano del 2019
Non mancheranno, nel corso della sfilata di domenica 11 maggio, tradizionale e suggestivo momento clou della manifestazione, con decine di migliaia di alpini in corteo alla presenza delle massime autorità civili e militari del Paese, i consueti striscioni testimonianza di affetto degli alpini per l’indimenticato cappellano don Gnocchi e per la sua “baracca”. Affetto che si fa anche concreta generosità, visto che l’Ana ha confermato l’annuale borsa di studio di 24 mila euro - istituita dal 2011, in memoria di don Carlo - che sarà assegnata ad uno o più ricercatori della “Don Gnocchi” per studi di specializzazione in ambito medico e della ricerca scientifica. Il contributo sarà consegnato dai vertici nazionali dell'Ana al presidente della Fondazione Don Gnocchi nel corso della cerimonia in programma nel tardo pomeriggio del 10 maggio.
L'omaggio all'urna con le spoglie del beato don Gnocchi in occasione dell'Adunata del 2010 a Bergamo
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU' SUL PROGRAMMA DELL'ADUNATA NAZIONALE DEGLI ALPINI
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it