Sfoglia i contenuti della pagina
Lunedì 27 maggio, alle ore 16, si terrà al Centro IRCCS "Don Gnocchi" di Firenze (via di Scandicci 269) un concerto del coro degli afasici di Firenze: sarà un momento di incontro con i pazienti della struttura fiorentina della Fondazione per socializzare, all’insegna del cantare insieme e della musica.
Il coro degli afasici di Firenze è nato nel 2018 dalla collaborazione fra le due associazioni ALICe (Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale) Firenze e Associazione Afasici Toscana: è un gruppo di persone con afasia, loro familiari e volontari che, guidato dai musicoterapeuti Maria Francesca Coeli e Niccolò Laconi, ha trovato un nuovo modo di esprimersi e di uscire dall’isolamento che spesso l’afasia porta con sé.
L’afasia è un disturbo che si manifesta attraverso la perdita parziale o completa della capacità di parlare correttamente, di esprimersi e anche di comprendere parole scritte o dette. È una delle conseguenze più comuni di un ictus, ma può verificarsi anche a seguito di lesioni in aree specifiche cervello, a seguito di un trauma cranico, oppure nel quadro di un deterioramento cognitivo, sintomo di alcune tipologie di demenze, o dell’Alzheimer, o di altre patologie di natura neurologica, con uno sviluppo progressivo.
Il recupero linguistico dopo l’afasia è difficile, ma non impossibile, e i trattamenti logopedici possono portare a recuperi a volte anche sorprendenti.
Riguardo al canto e alla musica, anche non ci sono riscontri scientifici solidi sugli effetti della musicoterapia nella riabilitazione dell’afasia, esistono però evidenze sugli effetti positivi della musica e dell’arte sul benessere generale e sull’apprendimento, che possono ripercuotersi più o meno direttamente sul percorso riabilitativo.
Inoltre, la musica contribuisce a migliorare la qualità di vita delle persone afasiche aiutandole a esprimersi e a interagire con gli altri utilizzando linguaggi alternativi.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it