Sfoglia i contenuti della pagina
“Io mi prendo cura. Persone, territorio, ambiente”. E’ il tema dell’edizione 2023 della “Civil Week”, in programma a Milano dal 4 al 7 maggio prossimi, con un calendario di eventi, incontri, laboratori, feste, musica, attività ricreative e culturali.
L’iniziativa viene proposta nuovamente dal Corriere della Sera, insieme al Centro servizi volontariato, al Forum terzo settore e alle Fondazioni di comunità milanesi, in collaborazione con Forum e Csv nazionali, e vede la partecipazione anche della Fondazione Don Gnocchi, promotrice di una serie di appuntamenti incentrati sulle proprie attività a favore dei più fragili.
In particolare, nell’ambito del calendario di eventi della “Civil Week”, sabato 6 maggio, dalle ore 10 alle 12, si terrà nel parco del Centro “Multiservizi-Fondazione Don Gnocchi” di Legnano – Mi (via Galileo Ferraris, 30, nella foto), di fronte alla RSD “La Sequoia”, un laboratorio artistico dal titolo “ArtisticaMente”, rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e basato su un’attività laboratoriale artistica volta a fornire una nuova modalità di relazione ed espressione di sé, in un ambiente che apre la mente.
Il laboratorio sarà l’occasione per mettersi “in gioco” e sperimentare l’arte e il colore come nuova forma di linguaggio, sollecitare ed attivare emozioni, schemi logici e memorie. Con l’utilizzo di materiale artistico di vario genere, i fruitori del laboratorio verranno accompagnati in un’esperienza espressiva e relazionale. Avranno inoltre modo di sperimentarsi con tecniche innovative, mediante materiali forniti dalla struttura, incontrando nel contempo gli utenti della RSD, con cui condivideranno un momento ricreativo, con l’obiettivo di conoscere una realtà diversa e arricchirsi a livello personale.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it