Sfoglia i contenuti della pagina
Per tre giorni, da mercoledì 29 marzo a venerdì 31 marzo, si svolgerà nella sede dell’Università di Mostar, in Bosnia Erzegovina, un workshop formativo dal titolo “La cura dei bambini con disabilità: l’approccio interdisciplinare nella riabilitazione”, rivolto a studenti dell’ultimo anno della triennale e del corso magistrale dei corsi di laurea dell’Università di Mostar.
L’evento è promosso dalla Fondazione Don Gnocchi (che da lungo tempo opera nel contesto della Bosnia Erzegovina) e dall’ateneo bosniaco, con il patrocinio del ministero della Salute, Lavoro e Social Welfare del Cantone Herzegovina-Neretva. Verranno approfonditi in particolare i concetti di disabilità e di abilitazione-riabilitazione, con focus sullo sviluppo del bambino, sottolineando l’importanza di un approccio interdisciplinare nella presa in carico della persona con disabilità a partire dall’esperienza pluriennale della Fondazione Don Gnocchi nel lavorare con e per la persona e sfruttando il know-how dei suoi professionisti.
Nella tre giorni interverranno in qualità di relatori i seguenti professionisti della Fondazione Don Gnocchi: Marina Rodocanachi Roidi (medico neurologo e fisiatra), Maria Teresa Giordano (psicologa e professoressa di psicologia ai corsi di laurea di TNPEE, infermieristica e educatori professionali), Nicoletta Squartini (assistente sociale), Elena Bortolozzi (educatrice professionale), Monica Perijni (fisioterapista), Paolo Meriggi (ingegnere biomedico) e Claudia Salatino (ingegnere biomedico e referente SIVALab).
Obiettivo del workshop è quello di condividere una base comune di conoscenza, osservazione e pensiero in tema di disabilità, in grado di favorire in futuro un lavoro interdisciplinare tra differenti professionisti nell’incontro con la persona con disabilità.
Il tutto sulla scorta dell'esperienza maturata dalla Fondazione Don Gnocchi, grazie anche ai suoi diciotto anni di intensa attività al servizio dei bambini con disabilità del cantone dell’Erzegovina occidentale. Il Centro riabilitativo “Marija Nasa Nada” (“Maria nostra speranza”, nella foto sopra), realizzato a Siroki Brijeg, è infatti operativo dal 2004 in questa cittadina non lontano da Mostar ed è stato realizzato grazie all’impegno della Don Gnocchi e dell’Associazione “Mir I Dobro” di Viggiù (Va), con un finanziamento garantito a suo tempo dalla Regione Lombardia e dal ministero degli Affari Esteri.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it