Sfoglia i contenuti della pagina
Venerdì 29 aprile, dalle ore 9 alle 16.30, si terrà a Roma, presso “The Hub – LVenture Group”, in via Marsala 29/H (Stazione Termini), un convegno dal titolo “La cura dell’anziano alla prova della pandemia. Una rete di reti: Alleanza per le persone anziane”.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Alberto Sordi e prevede la partecipazione, tra gli altri, in veste di relatore, anche del professor Eugenio Guglielmelli, direttore scientifico della Fondazione Don Gnocchi, che presenterà le attività della Fondazione sull’invecchiamento, tematica di particolare importanza, vista la presenza della Don Gnocchi come partner principale nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR, Partenariato Esteso sull’invecchiamento in squadra con l’Università di Firenze.
Durante i lavori verrà presentato dalla Fondazione Sordi il documento conclusivo del percorso di reticolazione fra realtà che si occupano di anziani fragili o non autosufficienti “La cura dell’anziano fragile alla prova della pandemia”, coordinato dal professor Riccardo Prandini e dalla dottoressa Elena Macchioni dell’Università di Bologna.
Il convegno del 29 aprile si svilupperà attraverso sessioni tematiche e dibattiti su esperienze, risultati, buone prassi della rete “Alleanza per le Persone Anziane”. Particolare attenzione sarà riservata a temi quali la familiarizzazione dei percorsi di cura dell’anziano, il sostegno alle famiglie, la personalizzazione delle cure tra innovazione sociale e territorializzazione, l’innovazione tecnologica e impatto sulla vita degli anziani e delle loro famiglie, la dimensione territoriale della cura e rafforzamento della rete e la formazione e tutela delle professioni sociosanitarie.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it