La rieducazione/riabilitazione specifica del paziente amputato attiva all'Istituto Palazzolo della Fondazione Don Gnocchi di Milano è rivolta essenzialmente a pazienti che hanno subito l’amputazione degli arti. Il Servizio SIVA (Servizio Informazione Valutazione Ausili) dell'Istituto Palazzolo è infatti centro di riferimento per le specifiche patologie dei pazienti amputati.
Grazie all’équipe professionale interdisciplinare è possibile essere seguiti nella scelta dell’ausilio e nell'addestramento all'utilizzo dello stesso. La riabilitazione del paziente amputato è un percorso di recupero finalizzato a migliorare l’autonomia e la qualità di vita del paziente. Grazie alla riabilitazione è possibile imparare ad utilizzare le protesi in modo efficace e a svolgere le attività quotidiane in modo autonomo.
Il Servizio è usufruibile sia in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in attività privata.
Per accedere con il Servizio Sanitario Nazionale è necessario munirsi di impegnativa su ricettario regionale di “visita fisiatrica per valutazione ausili” e di un’ulteriore richiesta di “valutazione protesica”. Queste impegnative sono necessarie per effettuare una valutazione protesica completa da un'équipe professionale dell’Istituto, composta da fisiatra, fisioterapista ed eventualmente tecnico ortopedico.
L'accesso al servizio in regime di attività privata è diretto.