Il servizio di fisioterapia e riabilitazione domiciliare si rivolge a pazienti con patologie cronico-progressive altamente disabilitanti. L’attività di riabilitazione generale domiciliare prevede l’attuazione di uno specifico programma riabilitativo in grado di restiturie al paziente quel minimo di autonomia possibile.
L'accesso alle prestazioni viene attivata su richiesta formulata su ricettario regionale dai medici di medicina generale o medici specialisti e consegue ad uno specifico progetto riabilitativo redatto dai medici fisiatri della struttura. La richiesta di presa in carico deve essere presentata dall’utente o da persona da lui delegata, direttamente alla Segreteria Medica/Accettazione da lunedì a venerdì, dalle ore 8 alle 12 e dalle ore 12.30 alle 16.30.