CORSO DI GINNASTICA ANTALGICA

Attività in gruppo in palestra o in acqua

Di che cosa si tratta?

La ginnastica antalgica (o ginnastica dolce) è caratterizzata da movimenti molto lenti, naturali e graduali ed attraverso esercizi di facile esecuzione, favorisce il recupero della mobilità, tonificando i muscoli.

La ginnastica antalgica permette di eseguire un’attività ginnica completa senza compromettere le funzioni dell’apparato scheletrico. Grazie a questa ginnastica il paziente riesce a prevenire o a ridurre sensibilmente l’insorgere di dolori scheletrico-muscolari derivanti da vita sedentaria, abitudini sbagliate, traumi in seguito a incidenti stradali o movimenti bruschi e improvvisi.

Oltre che per migliorare il tono muscolare e conservare un’adeguata massa ossea, la ginnastica antalgica è un ottimo rimedio contro lo stress e gli stati cronici di ansia.

Quando è indicata?

La ginnastica antalgica è adatta soprattutto per persone in età adulta desiderose di migliorare il rapporto con il proprio corpo ed anche per chi non svolge da tempo alcuna attività fisica.

IRCCS S. Maria Nascente

Degenze riabilitative - Poliambulatorio - Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare - Neuropsichiatria infantile - Radiodiagnostica e Punto prelievi - CDD e RSD per disabili - Medicina dello sport

Centro Girola

RSA - Centro Diurno Integrato - Visite specialistiche - Riabilitazione ambulatoria e domiciliare

Centro S. Maria al Castello

RSA - Visite specialistiche - Neuropsichiatria infantile - Degenza Diurna Continua Scuola Speciale - Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare

Centro Ronzoni-Villa

RSA - Mini alloggi per anziani - Visite specialistiche - Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare - Neuropsichiatria infantile