Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 14 settembre, dalle ore 16 alle 18, si svolgerà nella parrocchia dei Santi Stefano e Caterina a Pozzolatico (Firenze), una cerimonia dal titolo “Per non dimenticare la presenza di don Carlo Gnocchi a Pozzolatico”, luogo presso cui ha operato dall’immediato dopoguerra fino al 2011 una storica struttura della Fondazione.
Il programma prevede alle ore 16 un intervento di monsignor Angelo Bazzari, presidente onorario della Fondazione Don Gnocchi, sul tema “Don Carlo Gnocchi, uomo di fede e di carità”. Alle ore 17, verrà celebrata nella chiesa parrocchiale una Santa Messa presieduta da monsignor Giancarlo Corti, vicario generale della diocesi di Firenze, con la consegna di una reliquia del beato don Carlo Gnocchi.
Don Gnocchi arrivò a Pozzolatico don Gnocchi nel 1951, assistendo inizialmente le bambine mutilate di guerra e poi le poliomielitiche. Nell’allora Collegio, che occupava la villa De Larderel e altri locali, c’erano le scuole elementari, medie e superiori, aperte anche alla popolazione del territorio. Chiusa negli anni ‘70 la fase del Collegio, Pozzolatico divenne un Centro di Riabilitazione e di Ricerca all'avanguardia per le terapie riabilitative. Dal 2011 il Centro si è trasferito a Firenze, nella nuova moderna sede in località Torregalli.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it