Sfoglia i contenuti della pagina
Nei venti anni della Fondazione Edison, l’Unione europea e l’Italia hanno vissuto cambiamenti istituzionali, sociali ed economici anche in relazione ad un contesto di mutamenti, di crisi e di innovazioni mondiali: se ne discuterà, martedì 17 settembre, alle ore 15.30, nella sala assemblee di Palazzo Edison a Milano (Foro Buonaparte 31), nel convegno dal titolo “L’Unione europea e l’Italia, tra passato, presente e futuro”, promosso dalla stessa Fondazione Edison, in occasione del suo ventennale (1999-2019). Tra i relatori, anche Maria Chiara Carrozza (nella foto), direttrice scientifica della Fondazione Don Gnocchi e professoressa ordinaria della Scuola Superiore Sant’Anna.
Gli altri partecipanti saranno Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli; Mario Monti, presidente dell'Università Bocconi; Carlo Calenda, europarlamentare; Marco Buti, direttore generale per gli Affari Economici e Finanziari della Commissione europea ed Enzo Moavero Milanesi, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
L'introduzione e il coordinamento saranno a cura di Alberto Quadrio Curzio, presidente emerito dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Marco Fortis, docente dell’Università Cattolica di Milano.
La partecipazione al convegno è gratuita, con prenotazione obbligatoria sul sito www.fondazioneedison.it.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it