Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 13 gennaio si svolgerà la 7ª edizione de “La marcia dell’ultima notte”, organizzata dal gruppo alpini di Castiglione d’Adda (Lodi), in ricordo del sacrificio dell’Armir durante la ritirata di Russia nel 1942-43 e del beato don Carlo Gnocchi, cappellano alpino della Divisione Tridentina.
La marcia inizierà alle ore 15.30 dal parcheggio della stazione ferroviaria di Pizzighettone (Cr) e percorrerà circa 6 chilometri su strade secondarie, passando dal monumento ai Caduti di Pizzighettone, fino ad arrivare alla Cascina Gerre di Pizzighettone (ore 18), accompagnati dal freddo, in silenzio, nel ricordo di “coloro che sono rimasti là, al fianco del bosco di betulle”. La marcia vuole ricordare anche i caduti militari alpini e non che in Italia e all’estero hanno svolto la loro missione per la sicurezza nazionale e internazionale. All’arrivo, verrà impartita ai presenti e in memoria di tutti i caduti, una benedizione da parte di don Stefano Garilli, cappellano della sezione Ana di Piacenza.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Pizzighettone, con la collaborazione della Protezione civile della sezione Ana di Cremona-Mantova, dei Nuclei cinofili da soccorso “Argo” della sezione Ana di Bergamo, “Peritas” della sezione Ana di Cremona, “Vega” della sezione Ana di Ivrea, con la partecipazione degli studenti del Liceo di Codogno, intitolato a Giuseppe Novello, reduce di Russia, e del coro Ana Valnure.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it