Sfoglia i contenuti della pagina
C'è anche il contributo della Fondazione Don Gnocchi al convegno di Uneba “L'innovazione al servizio delle fragilità: come sviluppare nuove tecnologie e nuovi processi per potenziare le relazioni di cura e di assistenza”, in programma dal 6 ottobre all'8 ottobre prossimi a Pesaro, nel centro congressi dell'Hotel Baia Flaminia.
Il convegno è rivolto a presidenti, rappresentanti e direttori di enti gestori, oltre che a medici, infermieri, assistenti sociali, educatori, psicologi, fisioterapisti, tecnici della riabilitazione, terapisti occupazionali che operano nelle équipe dei servizi ai più fragili.
Nel corso dei lavori saranno affrontati i temi dell'innovazione anche attraverso le prospettive di digital divide, privacy, risk management, nuove strutture e servizi per la cura e l'assistenza, sostenibilità e la generatività dei sistemi di assistenza, ricerca scientifica e progettazione.
Una ventina i relatori previsti: dal direttore dell'ufficio per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana don Massimo Angelelli a professori delle Università di Perugia, Genova, Bocconi, Luiss, e rappresentanti - oltre che di Fondazione Don Gnocchi - di Israa, Fondazione Mondo Digitale, Tribunale dei diritti del malato e Federazione Alzheimer Italia.
In particolare, nella mattinata di venerdì, il direttore Sviluppo e Innovazione della Fondazione Don Gnocchi, Furio Gramatica, interverrà alla tavola rotonda sul tema "Profit, non profit e policy makers in squadra per l'innovazione della salute: una prospettiva europea".
Sul sito www.uneba.org il programma completo del convegno e la scheda di iscrizione: la partecipazione è gratuita.
Uneba è la più rappresentativa e longeva organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale, con enti associati in tutta Italia, quasi tutti non profit di radici cristiane.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it