Sfoglia i contenuti della pagina
Venerdì 17 giugno, dalle ore 10.30, si svolgerà nella sede della Fondazione Villa Mirabello Onlus di Milano (via Villa Mirabello, 6) l’inaugurazione della mostra “Nature, un evento per scoprire la natura intorno a noi”, nata da un progetto di Idea Copernico, a cura di Gianluca Quaglia e Francesca Pampado.
L’iniziativa è promossa dal Centro Diurno Disabili (CDD) “Il Melograno” dell’Opera Diocesana Istituto San Vincenzo e dalla Fondazione Villa Mirabello. Si tratta di un progetto d’arte contemporanea con le caratteristiche di un laboratorio creativo a distanza, attivo dal 2012 all’interno del Centro Diurno Disabili “Il Melograno” presso l’Opera Diocesana Istituto San Vincenzo di Milano, che durante il lockdown del 2021 si è sviluppato grazie all’impegno di Idea Copernico in un percorso artistico virtuale, sociale e comunitario che oggi diventa una mostra (aperta dal 17 al 22 giugno) all’interno della splendida Fondazione Villa Mirabello, un gioiello architettonico tutto da scoprire della Milano del Quattrocento (nella foto).
Per la prima volta a Milano un progetto d’arte contemporanea basato su una mostra, workshop, eventi e laboratori artistici coinvolge 11 servizi tra cui CDD (Centro Diurno Disabili), SFA (Servizio di Formazione all’Autonomia) e comunità, enti pubblici e privati, che con entusiasmo hanno risposto creando oltre duecento opere e manufatti artistici. Tra le realtà che partecipano, c’è anche il Centro Diurno Disabili-CDD del Centro “Multiservizi-Fondazione Don Gnocchi” di Legnano (Mi).
All’inaugurazione del 17 giugno, saranno presenti, oltre ai ragazzi, operatori e organizzatori, anche Massimo Vicedomini (coordinatore CDD “Il Melograno”), S. E. monsignor Mario Delpini (arcivescovo di Milano), monsignor Angelo Bazzari (presidente Fondazione Villa Mirabello) e Lamberto Bertolè (assessore al Welfare e alla Salute del Comune di Milano).
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it