Sfoglia i contenuti della pagina
Mercoledì 15 ottobre, al Santuario Beata Vergine delle Grazie di Pordenone (viale delle Grazie, 17 accanto alla Fiera Campionaria), la sezione di Pordenone dell’Associazione nazionale alpini, in occasione del 153° anniversario di costituzione del Corpo degli Alpini e del centenario di fondazione della sezione, ricorderà in modo speciale la figura e l’opera del beato cappellano alpino don Carlo Gnocchi, con la partecipazione, tra gli altri, anche di don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi.
Il programma prevede, alle ore 14.30, presso l’oratorio del Santuario, l’apertura di una mostra dedicata a don Carlo Gnocchi e la venerazione in Santuario della reliquia del beato custodita dall’8° Reggimento Alpini di Venzone (Ud) e messa a disposizione per l’occasione.
Alle ore 17.30 ci sarà il ritrovo presso il sagrato della Chiesa Beata Vergine delle Grazie, a cui seguirà alle 18 la celebrazione di una Santa Messa presieduta dal Vescovo di Concordia-Pordenone S.E. monsignor Giuseppe Pellegrini, concelebrata da don Vincenzo Barbante e accompagnata dal Coro Ana “Montecavallo”, alla presenza delle autorità cittadine e della rappresentanza degli alpini dei 72 gruppi del Friuli Venezia Giulia.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it