Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 28 novembre si celebra l’edizione 2020 della “Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson” e la Fondazione Don Gnocchi sarà protagonista di una delle iniziative promosse dalla “Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus”, con il patrocinio dell’Accademia “Limpe-Dismov” (Accademia italiana per lo studio della malattia di Parkinson e dei disordini del movimento”): nel corso di un evento online in mattinata - dalle ore 11.30 alle 13.30, www.giornataparkinson.it - sarà presentata l’attività del Centro diagnostico e riabilitativo per la malattia di Parkinson (“DiaRiaPark”) dell’IRCCS “Don Gnocchi” di Milano.
Sono previsti interventi di Mario Meloni, neurologo e responsabile del nuovo Centro Parkinson della Fondazione Don Gnocchi; Anna Castagna, neurologa responsabile dell’Ambulatorio Tossina Botulinica e Disordini del Movimento e Thomas Bowman e Davide Cattaneo, del Laboratorio di Ricerca, Cammino ed Equilibrio dello stesso IRCCS. Chiuderà la mattinata lo spazio alle domande e risposte fra pazienti e personale sanitario.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, dalle ore 15 alle 17 si terrà sempre sulla medesima piattaforma della Giornata Parkinson un ulteriore evento online che vedrà coinvolto il Centro “S. Maria ai Servi” Fondazione Don Gnocchi di Parma, con la partecipazione degli specialisti Augusto Scaglioni, Beatrice Rizzi, Floriano Girotti e Massimo Bacchini, per approfondimenti e domande sugli aspetti clinico-terapeutici della malattia.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it