Sfoglia i contenuti della pagina
Domenica 17 settembre, con partenza alle 9.30, si terrà presso il Centro IRRCS "Don Carlo Gnocchi” di Firenze, la seconda edizione della “Don Gnocchi Run”, una gara podistica non competitiva, aperta a tutti e a scopo benefico, finalizzata a sostenere le attività del reparto di riabilitazione pediatrica del Centro fiorentino della Fondazione e a focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’inclusività dello sport.
Più che di una vera e propria gara, si tratterà infatti di una manifestazione ludico-motoria a cui potranno partecipare anche persone con disabilità e pazienti piccoli e grandi del Centro, che potranno cimentarsi in un percorso ad anello all’interno della struttura, privo di barriere architettoniche. Per gli altri, sono invece previsti due percorsi di diversa lunghezza che potranno essere svolti a passo libero.
La manifestazione, organizzata dall’ASD Don Gnocchi Run Firenze con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico (Comitato regionale Toscana), rientra nel calendario delle attività della UISP, Unione Italiana Sport per tutti.
Lo scorso anno, la prima edizione dell’evento (nella foto sotto, la partenza dei runners), vide la partecipazione di quasi 300 persone e la presenza, come madrina, di Ambra Sabatini, medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici di Tokio del 2021 e primatista mondiale nella specialità dei 100 metri, categoria T63, curata e riabilitata proprio al Centro Don Gnocchi di Firenze.
Per maggiori informazioni, Chiara Castagnoli, dgrunfirenze@gmail.com.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it