Sfoglia i contenuti della pagina
Giovedì 28 settembre, dalle ore 10 alle 16.30, si terrà nella sala convegni del Centro “S. Maria della Pace” Fondazione Don Gnocchi di Roma (via Maresciallo Caviglia, 30, nella foto sotto) un convegno dal titolo “Il paziente anziano fragile: strategie della presa in cura”.
L’evento, promosso dalla Fondazione Don Gnocchi con accreditamento ECM, vede come responsabile scientifico il dottor Fabio De Santis e si rivolge principalmente alle figure professionali di medici, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, terapisti occupazionali, educatori professionali e psicologi.
In un momento storico in cui è particolarmente dinamica la discussione politica riguardo la costruzione di un nuovo modello di assistenza sanitaria e sociale in un’ottica di rete integrata di servizi tra residenzialità e domiciliarietà, la Fondazione Don Gnocchi propone un’occasione di riflessione, a partire dall’esperienza maturata in più di 70 anni di attività a favore dei più fragili. Attraverso un confronto tra autorevoli attori ai vertici del panorama politico, economico, religioso, scientifico e clinico si analizzeranno, da diverse prospettive, le possibili risposte ai bisogni dei pazienti anziani nell’ottica di un continuum di presa in cura nel rispetto della promozione della persona e di sostegno alla fragilità.
Dopo i saluti istituzionali di Francesco Converti (direttore generale IRCCS Fondazione Don Gnocchi), Giuseppe Quintavalle (direttore generale ASL Roma 1), Tonino Cantelmi (presidente dell'Associazione Medici Cattolici di Roma), Padre Virginio Bebber (presidente ARIS) e Barbara Funari (assessore alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale), i lavori proseguiranno con due sessioni moderate da Fabrizio Giunco (direttore Dipartimento Cronicità Fondazione Don Gnocchi) e Fabio De Santis (responsabile eventi Istituzionali e progetti di sviluppo, Area Centrosud Fondazione Don Gnocchi), con interventi di Matteo Cesari (professore ordinario Medicina Interna, Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Università degli Studi di Milano Statale), Graziano Onder (professore ordinario Medicina e Cure Palliative, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma), Vincenzo Di Lazzaro (preside Facoltà Dipartimentale Medicina e Chirurgia, Università Campus Bio-Medico, Roma), Cristiano Gori (professore ordinario di politiche sociali, Università di Trento), Luciano Ciocchetti (vicepresidente Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati) e Massimiliano Maselli, (assessore Inclusione Sociale e Servizi alla Persona, Regione Lazio).
Nel pomeriggio, è in programma una tavola rotonda sul tema “Promozione della persona, integrazione e presa in cura”, moderata dal giornalista di Avvenire Vito Salinaro, con la partecipazione di Laura De Vito (Direzione Strategica Policlinico Umberto I, Roma), Marco Impagliazzo (presidente Comunità di S. Egidio), Angelo Chiorazzo (fondatore Coop. Auxilium) e don Massimo Angelelli (direttore dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI). In conclusione dei lavori, interverrà don Vincenzo Barbante, presidente della Fondazione Don Gnocchi.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it