Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 9 marzo, il santuario del beato don Carlo Gnocchi di Milano (via Capecelatro, 70, nella foto), sarà una delle tappe dell’”Itinerario tra le chiese degli ospedali”, nell’ambito del percorso “Chiese vive”, promosso dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) di Milano e dall'Università Cattolica, che nel 2024 è dedicato alle chiese di alcuni luoghi di cura del capoluogo lombardo.
Il percorso intende offrire molto più che visite guidate, visto che si propone come un’occasione per condividere “letture e vissuti dei luoghi liturgici milanesi”. E ciò vale a maggior ragione per il santuario del beato don Gnocchi, consacrato nel 2010, sorto accanto al Centro IRCCS “S. Maria Nascente” della Fondazione Don Gnocchi, fondato da don Carlo, le cui spoglie mortali riposano proprio all’interno di questa chiesa. La visita riguarderà anche il vicino museo dedicato al beato don Gnocchi.
A offrire ogni volta le “letture” delle varie teppe, saranno alcuni esperti e studiosi, tra cui la storica dell'architettura Maria Antonietta Crippa, l'architetto Carlo Capponi e il liturgista Girolamo Pugliesi.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it