Sfoglia i contenuti della pagina
Ci sarà anche la Fondazione Don Gnocchi alla tavola rotonda sui temi della disabilità e dell'accessibilità, promossa dall'Amministrazione comunale di Lerici per la serata di domenica 1 settembre, con inizio alle 21.15, alla Rotonda Vassallo. Tra gli esperti e rappresentanti di associazioni locali, offrirà la propria testimonianza sul tema "La fragilità; un'impronta per una società inclusiva" anche Martina Iardella, responsabile del Polo Riabilitativo del Levante ligure di La Spezia.
Prosegue così la proficua collaborazione della Fondazione con le istituzioni locali, avviata lo scorso maggio con l'evento "Percorsi nell'arte e nella musica", svoltosi nello scenario incantevole di Villa Marigola, affacciata sul Golfo dei Poeti.
Il Centro riabilitativo "Don Gnocchi" di La Spezia e la responsabile Martina Iardella
Il Centro Don Gnocchi di La Spezia - dedicato a S. Maria dei Poveri - eroga attività di riabilitazione intensiva neurologica, ortopedica e respiratoria in regime di ricovero ordinario, diurno (day hospital) e ambulatoriale per pazienti in fase post-acuta. La struttura è organizzata in tre moduli di degenza che afferiscono a tre diverse tipologie assistenziali: elevata, media e bassa intensità clinico-assistenziale.
Il Centro afferisce inoltre al Dipartimento di Cura e Riabilitazione delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite (GCA), che coinvolge i reparti di assistenza operativi anche nei Centri di Torino, Milano (Centro IRCCS "S. Maria Nascente"), Rovato (Bs), La Spezia, Firenze e S. Angelo dei Lombardi (Av).
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 39703245 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it