Sfoglia i contenuti della pagina
Sabato 28 gennaio si terrà a Brescia, organizzata dalla locale Sezione dell’Associazione nazionale alpini, la celebrazione dell’80° anniversario della battaglia di Nikolajewka.
L’incontro rinnova l’impegno dei reduci della Campagna di Russia nel 1942-43 di mantenere vivo il ricordo di quanti lasciarono la loro vita sul fronte russo, con un nutrito calendario di iniziative. Si tratta di drammatici eventi ai quali prese parte anche il beato cappellano alpino don Carlo Gnocchi.
All’interno del programma messo a punto dalle penne nere bresciane è previsto, alle ore 15.30 in piazza della Loggia, l’omaggio ai Caduti e il saluto del sindaco della città di Brescia e del rappresentante delle Truppe alpine; a seguire, alle ore 16.30, in Cattedrale, Santa Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre, che sarà presieduta da monsignor Pierantonio Tremolada, vescovo di Brescia e concelebrata dai cappellani militari e da monsignor Angelo Bazzari, presidente onorario della Fondazione Don Gnocchi.
Seguirà domenica 29 gennaio, dalle ore 9, con ritrovo in piazzale Arnaldo, una grande manifestazione alpina, con sfilata per le vie della città, seguita alle ore 11 dalle allocuzioni ufficiali, dagli onori finali e dall’ammainabandiera.
Ufficio Stampa Fondazione Don Gnocchi
Milano, tel. 02 40308938 – 335 8498258
ufficiostampa@dongnocchi.it