I Centri Diurni Disabili (CDD) afferenti al Centro IRCCS sono quattro, per un totale di 120 posti di cui 90 convenzionati con il Comune di Milano. Accolgono persone con disabilità ma con discrete o sufficienti autonomie di base (CDD 1); con disabilità cognitiva grave e pluridisabilità (CDD 2); con grave disabilità cognitiva e un livello di autonomia assente o fortemente limitato (CDD 3) e con gravi compromissioni funzionali nell’area delle autonomie, compromissione cognitiva e disturbi della comunicazione (CDD 4).
Sulla base di Progetti Educativi Individualizzati elaborati per ciascun ospite dall'equipe multidisciplinare, vengono programmati interventi socio-sanitari, riabilitativi, socio-assistenziali ed educativi integrati con attività animative, ricreative e ludico-espressive.
I CDD sono aperti 47 settimane l’anno, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
L'accesso ai Centri Diurni avviene attraverso la presentazione della domanda di ammissione contattando direttamente i Servizi Territoriali ( Nucleo Distrettuale Disabili del Territorio di Appartenenza del Comune o Sportello Fragilità) e presentando la domanda di inserimento alla Direzione del Servizio Socio Educativo del Centro (modulistica da ritirare presso la segreteria).
Per quanto riguarda i 90 posti in convenzione con il Comune di Milano, l’inserimento è frutto di una concertazione tra Ufficio CDD del Comune e Direzione del Servizio Socio Educativo.