Per molti ausili la sola istruzione tecnica non è sufficiente. Imparare ad usare bene l'ausilio con efficaci strategie per la soluzione dei vari problemi quotidiani (es. trasferimenti carrozzina-letto, comunicare con ausiliin luoghi pubblici...) fanno parte del percorso di recupero dell’autonomia: richiedono competenze clinico-riabilitative non delegabili all'azienda fornitrice.
L'accesso alla prestazione avviene in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) a seguito di prima visita effettuata dal medico specialista del Centro su impegnativa del medico curante/medico specialista/pediatra. I trattamenti hanno inizio a seguito della stesura del programma riabilitativo .
E' possibile accedere alla prestazione anche in attività privata, per informazioni è necessario rivolgersi alla Segreteria dell'Ambulatorio.