CICLO DIURNO CONTINUO (CDC)

Residenze per disabili

Il nostro stile

L’attenzione alle persone con disabilità, cuore della mission della “Don Gnocchi”, si declina ogni giorno nelle strutture e nei servizi della Fondazione coniugando competenza, sperimentazione e innovazione pedagogica nella direzione dei principi di integrazione e piena partecipazione sanciti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Che cosa sono i CDC?

Il Servizio di Riabilitazione a Ciclo Diurno Continuo (CDC) è un’unità d'offerta extraospedaliera rivolta a soggetti in età evolutiva con disabilità che necessitano di interventi di supporto di media intensità importanti o multiple.

Gli obiettivi che vogliamo raggiungere insieme

I soggetti presi in carico necessitano di terapie riabilitative e abilitative continuative per cui non sia specificatamente richiesto un intervento in regime di ricovero.
La riabilitazione in regime diurno continuo, in particolare, è indirizzata a minori con disabilità intellettiva, psichica e sensoriale e disabilità neuromotoria che assolvono all'obbligo scolastico.

IRCCS S. Maria Nascente

Degenze riabilitative - Poliambulatorio - Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare - Neuropsichiatria infantile - Radiodiagnostica e Punto prelievi - CDD e RSD per disabili - Medicina dello sport

Centro S. Maria al Castello

RSA - Visite specialistiche - Neuropsichiatria infantile - Degenza Diurna Continua Scuola Speciale - Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare

Centro Multiservizi

Residenza Sanitaria Disabili - Centro Diurno Disabili - Neuropsichiatria infantile - Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare

Centro S. Maria alla Rotonda

Centro Diurno Disabili - Neuropsichiatria infantile - Visite specialistiche - Riabilitazione

Centro Bignamini

Degenze riabilitative con scuola speciale - Unità per gravi disabilità in età evolutiva - Riabilitazione ambulatoriale e domiciliare